A Bologna si sta Bene, anzi  Benessem . Ti aspettiamo per viverla con STYLE.

Siamo comodi al centro usando la bicicletta o i mezzi pubblici lasciando la tua auto nel parcheggio, comodi alla fiera di Bologna così come per una fuga verso il mare.

BolognaMOVE and you?

bologna-affitti brevi B&B

CONCERTI

Bologna offre un vivace scenario musicale che spazia da concerti di musica classica a eventi underground e festival di musica contemporanea. Indipendentemente dai tuoi gusti musicali, troverai sicuramente qualcosa di interessante da ascoltare durante la tua visita nella città.

MOSTRE e MUSEI

Venire a Bologna per visitare mostre e musei ti permetterà di immergerti nella ricchezza storica, artistica e culturale della città. Dalle opere d’arte rinascimentali ai reperti archeologici antichi, dai palazzi medievali alla cucina gourmet, Bologna offre un’esperienza completa che soddisferà ogni tuo interesse. Non importa se sei un appassionato d’arte, uno storico o un semplice curioso, Bologna ti sorprenderà e ti lascerà con ricordi indelebili della tua visita.

Treni

la comodità della Stazione centrale di Bologna è indiscussa.

Nodo di smistamento per arrivi e partenze dai 1000 volti e colori.

Per arrivare da noi comoda la fermata  “San Vitale” per poi raggiungerci a piedi attraversando il Parco . La “Via Larga”, a 3′ a piedi da noi,  è sospesa per un paio di anni per ristrutturazione della linea.

Taxi

A volte utile, a volte necessario

BICI

Adorabile Bologna in bici.

Noleggio disponibile in Centro e zone limitrofe alle nostre soluzioni di soggiorno.

Senza dimenticare la Ciclovia del Sole per scoprire i dintorni di Bologna.

SERVIZIO Bus

Puoi raggiungerci con il 14C o il 35.

In occasione dei concerti all’Unipol Arena potrai beneficiare della navetta 975 dalla stazione centrale per il concerto e ritorno

Bologna la Grande diciamo noi, ormai prossima a organizzare e completare il servizio anche in notturna per permettere a tutti di muoversi e vivere Bologna 24 h su 24.

Con i nuovi servizi potrai raggiungere anche il PalaMalaguti in facilità per i tuoi concerti più appassionati.

Bologna, una città situata nel cuore dell’Italia, è un luogo che attrae molti visitatori per la sua ricca storia, cultura e arte. Se sei un appassionato di mostre e musei, Bologna offre una vasta gamma di opzioni che ti lasceranno incantato.

Innanzitutto, Bologna è famosa per essere una delle città più antiche del mondo e ha una storia millenaria che risale all’epoca degli Etruschi e dei Romani. Questa ricchezza storica si riflette nei musei cittadini, che offrono un’ampia varietà di esposizioni. Il Museo Civico Archeologico, ad esempio, ti porterà indietro nel tempo, mostrandoti reperti e manufatti dell’antica Roma e dell’epoca etrusca.

Inoltre, Bologna è conosciuta come la “Dotta” (la dotta) per la sua università, fondata nel 1088 ed è la più antica del mondo occidentale. Questo prestigioso centro di apprendimento ospita diversi musei e mostre che valorizzano l’arte, la scienza e la storia. Il Museo di Palazzo Poggi, affiliato all’Università di Bologna, presenta una vasta collezione di oggetti scientifici, anatomia umana e strumenti di misura storici.

Ma la vera attrazione per gli amanti dell’arte è la Pinacoteca Nazionale di Bologna, che ospita una vasta collezione di capolavori italiani, tra cui opere di artisti come Giotto, Raffaello, Tiziano e Carracci. Potrai ammirare dipinti e sculture di fama mondiale e immergerti nell’evoluzione dell’arte italiana attraverso i secoli.

Inoltre, Bologna è conosciuta anche per la sua architettura medievale ben conservata. Una passeggiata per le sue strade ti porterà a scoprire numerosi palazzi storici, chiese e torri, ognuna con la propria storia affascinante. Potrai visitare la Basilica di San Petronio, una delle più grandi chiese del mondo, con la sua facciata gotica maestosa e gli affreschi all’interno. Oppure, potrai salire sulla Torre degli Asinelli per goderti una vista panoramica spettacolare sulla città.

Infine, Bologna è famosa anche per la sua deliziosa cucina. Durante la tua visita ai musei e alle mostre, avrai l’opportunità di assaporare alcune delle prelibatezze gastronomiche locali, come la pasta fresca fatta a mano, i tortellini, il ragù alla bolognese e il famoso formaggio parmigiano reggiano. Bologna è rinomata come la “Grassa” (la grassa) per la sua cucina tradizionale e la città è piena di ristoranti, trattorie e mercati dove puoi gustare queste prelibatezze.

Bologna è una città che offre un’ampia scena musicale, con una varietà di concerti e eventi musicali per tutti i gusti. Che tu sia interessato alla musica classica, al rock, al pop o ad altri generi, ci sono molte opportunità per goderti la musica dal vivo durante la tua visita.

La città è sede di importanti sale da concerto e location che ospitano eventi musicali di livello internazionale. L’Arena di Bologna, ad esempio, è un’arena all’aperto che accoglie concerti di grandi artisti nazionali e internazionali. È il luogo ideale per goderti un concerto estivo sotto le stelle.

Inoltre, il Teatro Comunale di Bologna è una rinomata sede per le esecuzioni di musica classica. Questo teatro offre un’acustica eccezionale e presenta spettacoli di orchestre sinfoniche, opere liriche e recital dei migliori artisti internazionali. Se sei un amante della musica classica, sicuramente troverai dei concerti di alto livello da apprezzare.

Per gli appassionati di musica contemporanea, Bologna ospita anche una vivace scena musicale underground. Ci sono numerosi locali e club che offrono concerti di band emergenti, artisti indipendenti e band locali. Puoi sperimentare suoni alternativi e scoprire nuove proposte musicali nelle molteplici location presenti in città.

Inoltre, Bologna è anche famosa per il suo festival annuale di musica, il “Biografilm Festival”. Questo festival si concentra sulla proiezione di film biografici, ma presenta anche una serie di concerti e performance musicali dal vivo. È un’opportunità unica per combinare cinema e musica in un’unica esperienza culturale.

Infine, durante l’anno ci sono numerosi eventi musicali e festival che si svolgono a Bologna, come il “Bologna Jazz Festival”, il “Robot Festival” (dedicato alla musica elettronica) e il “Dusk of Dawn” (festival di musica indipendente). Questi eventi offrono una vasta gamma di generi musicali e presentano artisti di fama internazionale, offrendo un’esperienza musicale eclettica e coinvolgente.

In conclusione, Bologna offre un vivace scenario musicale che spazia da concerti di musica classica a eventi underground e festival di musica contemporanea. Indipendentemente dai tuoi gusti musicali, troverai sicuramente qualcosa di interessante da ascoltare durante la tua visita nella città.

Bologna è una città ricca di musei che offrono un’ampia gamma di esposizioni e collezioni, coprendo diverse discipline artistiche, storiche e scientifiche. Ecco alcuni dei musei più significativi che puoi visitare a Bologna:

  1. Pinacoteca Nazionale di Bologna: Situata nel Palazzo di Galliera, ospita una vasta collezione di opere d’arte italiana dal XIII al XVIII secolo. Qui puoi ammirare capolavori di artisti come Giotto, Raffaello, Tiziano e Carracci.
  2. Museo Civico Archeologico di Bologna: Situato nel Palazzo Galvani, il museo offre un affascinante viaggio nel tempo, mostrando reperti e manufatti dell’antica Roma e dell’epoca etrusca. Puoi ammirare oggetti di ceramica, mosaici, sculture e molto altro ancora.
  3. Museo Medievale: Situato all’interno del complesso di Palazzo Ghisilardi, il Museo Medievale di Bologna presenta una collezione di arte e manufatti che documentano la storia medievale della città. Tra le sue esposizioni ci sono dipinti, sculture, oggetti d’arte sacra e manoscritti antichi.
  4. Museo di Palazzo Poggi: Affiliato all’Università di Bologna, questo museo espone una vasta collezione di oggetti scientifici, anatomia umana, strumenti di misura storici e modelli anatomici. È un museo affascinante per coloro che sono interessati alla scienza e alla medicina.
  5. Museo di Arte Moderna di Bologna (MAMbo): Questo museo è dedicato all’arte contemporanea italiana e internazionale. Ospita una collezione permanente che include opere di artisti come Morandi, De Chirico, Warhol e altri. MAMbo ospita anche mostre temporanee che presentano le tendenze artistiche più recenti.
  6. Museo della Musica di Bologna: Situato all’interno del complesso di San Colombano, questo museo offre una panoramica sulla storia della musica. Puoi esplorare una vasta collezione di strumenti musicali storici, partiture, libri e documenti legati alla musica.

Questi sono solo alcuni dei musei più importanti di Bologna, ma ci sono molti altri musei e gallerie che meritano di essere visitati. La città offre un’esperienza culturale ricca per gli amanti dell’arte, della storia e della scienza.